14-07-2011, 19:43
Il mio amico falegname, che anche lui smanettava con sub e simili mi ha spiegato le seguenti cose:
l'mdf se sviti e avviti in continuazione si sfalda, il multistrato no ( come mi avete ben detto ); l'mdf pero' è piu sordo del multistrato perchè è una pasta e non ha fibbre. Se voglio realizzarmi una cassa da 90 litri in multistrato deve essere almeno 3 cm se no "suonerebbe anche il legno". Inoltre se incollo la cassa ( cosa che ovviamente faccio ) è inutile che la svito per aprirla perchè non riuscirò piu. Gli unici fori che ovviamente verranno sollecitati saranno quelli del sub, e a tale proposito stavo pensando a 8 comodi inserti filettati.
Se l'unico difetto dell'MDF è la lavorabilità ben vengano gli inserti
voi siete proprio convinti che il multistrato sia la cosa giusta?..non so perchè ma mi convince l'MDF

l'mdf se sviti e avviti in continuazione si sfalda, il multistrato no ( come mi avete ben detto ); l'mdf pero' è piu sordo del multistrato perchè è una pasta e non ha fibbre. Se voglio realizzarmi una cassa da 90 litri in multistrato deve essere almeno 3 cm se no "suonerebbe anche il legno". Inoltre se incollo la cassa ( cosa che ovviamente faccio ) è inutile che la svito per aprirla perchè non riuscirò piu. Gli unici fori che ovviamente verranno sollecitati saranno quelli del sub, e a tale proposito stavo pensando a 8 comodi inserti filettati.
Se l'unico difetto dell'MDF è la lavorabilità ben vengano gli inserti

voi siete proprio convinti che il multistrato sia la cosa giusta?..non so perchè ma mi convince l'MDF


Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.
![[Immagine: rf-logo3.jpg]](https://dl.dropbox.com/u/23324490/rf-logo3.jpg)
![[Immagine: 2dh8rnm.jpg]](http://i52.tinypic.com/2dh8rnm.jpg)
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.
![[Immagine: rf-logo3.jpg]](https://dl.dropbox.com/u/23324490/rf-logo3.jpg)
![[Immagine: 2dh8rnm.jpg]](http://i52.tinypic.com/2dh8rnm.jpg)