Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto golf 5
#1
attualmente sul mio golf 5 monto:
-front: 3 vie composto da woofer mp165p.3 medio emv100 e tw mp25.3 
-rear: 2 vie dsk 165.3L
-amplificatore: focal r4280 4x70w rms
-subwoofer: alpine sbg 30 kit con amplificatore 
-sorgente: alpine ilx 700

Impianto tarato come piace a me suona abbastanza bene, ma l altro giorno ero su in 5 con i miei amici e da dietro mi hanno detto che gli esplodeva la testa, nn me ne ero mai accorto perché sono sempre davanti ma provando a sedermi dietro mi sono accorto vhe effettivamente il sub era troppo invadente,da mal di testa. Allora prova ad abbassare il sub ma davanti poi perdi un sacco di basso, alza il gain del rear per bilanciare ma poi va in distorsione e comunque nn risolve. Provo per sfizio a spegnere il sub e togliere i tagli di frequenza alle Casse nelle sportelle:zeri bassi, proprio inesistenti quasi. Prova torture diverse della radio così senza sub ma zero. 

L installatore mi ha detto che è normalissimo visto che per suonare più forte gli ap aftermarket devono essere più rigidi rispetto agli originali e quindi scendono meno in frequenza.mi sembra molto strano che abbiano meno bassindei coni originali in carta ma vabbè 

MI hanno suggerito che il sub è sovradimensionato per L impianto e per colmare il divario tra front e sub ci sarebbe da mettere un 20 in portiera, oppure mettere un sub più piccolo,secondo voi è sensata come cosa?

Come woofer da accoppiare al medio e tw che ho già cosa mi consigliate tra questi?

https://www.rgsound.it/w800-woofer-20-cm...17241.html


https://www.rgsound.it/sv-200l-spl-show_...12280.html

Grazie per gli eventuali consigli Big Grin

Ps se non posso mettere link di venditori edito subito
Rispondi

#2
Ciao Marco, il kit 3 vie è installato in predisposizione?
La portiera è ben insonorizzata? Perché nella stragrande maggioranza dei casi il problema del basso in porta deriva dalla mancata insonorizzazione e montaggio su un supporto non adeguato, sicuramente il sub per i passeggeri posteriori sarà sempre fastidioso.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Rispondi

#3
(03-05-2017, 15:18 )Alex83 Ha scritto: Ciao Marco, il kit 3 vie è installato in predisposizione?
La portiera è ben insonorizzata? Perché nella stragrande maggioranza dei casi il problema del basso in porta deriva dalla mancata insonorizzazione e montaggio su un supporto non adeguato, sicuramente il sub per i passeggeri posteriori sarà sempre fastidioso.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ciao Alex!

Si è tutto montato in predisposizione tranne il tw che "esce dal triangolino" originale. L insonorizzazione è poco e niente e forse è proprio quello il problema, unito al fatto che nel 3 vie anteriore non c'è un vero e proprio crossover a 3 vie ma solo un crossover 2 vie per wf e tw è un passabanda per il medio ( che forse è anche solo un passa alto, non ne sono sicuro).

La mia intenzione sarebbe ottenere un basso decente dalle sportelle in modo da tene il sub il più limitato possibile e rendere la scena sonora vivibile in tutta la macchina ( spesso sono via in 5 con amici )
Rispondi

#4
Ciao, ti rispondo direttamente nel tuo post...
Allora secondo me l'installatore con tutto rispetto, dovrebbe fare qualche corso di aggiornamento su tutto il mondo del car audio ed hi fi in generale...
Procediamo per step.
1 acquista su ebay o dal falegname di fiducia o li autocostruisci degli anelli in mdf con foro interno 147 mm e 170 mm esterni per un totale di 3/ 4 cm in modo da tirare più fuori possibile il woofer
2 avere un minimo di manualità è sempre cosa buona, e smontare la portiera della golf è un pò irritante ma poi ci si lavora alla grande
Hai 3 viti sotto la cartella, 2 centrali dove cè il poggiabraccio, 1 nei pressi del triangolo in alto, e tiri via la cartella di plastica stando attento ai ganci, hai accesso al woofer ed al cablaggio della portiera... a questo punto ti attrezzi di cacciavite spaccato piccolissimo e sfili via la serratura esterna della maniglia, sganci il cordino sulla maniglia stessa ed il gancio di plastica che tiene la maniglia in tiro, a quel punto sfili la maniglia e sviti la vite che troverai dietro la maniglia, lateralmente dove si chiude la portiera cè una striscia di plastica che si tiene con 4 ganci, la sfili da sotto a sopra ed hai accesso al foro dove all interno cè una vite che tiene lo sgancio della maniglia, lo allenenti con una chiave torx abbastanza lunga, a quel punto avrai circa 18 viti torx su tutto il perimetro della portiera ( sotto ed ai due lati) una volta allentate tutte, sfili piano piano la lamiera esterna a porta semichiusa, sganci il meccanismo della maniglia ed hai il libero accesso a tutta la portiera, il meccanismo alzavetri puoi lasciarlo dove sta...
A quel punto ti devi essere attrezzato di butuflex o stp o comunque fogli smorzanti per uso car, se vuoi te ne dico qualcuno... è un procedimento lungo e noioso, ma senza di esso, è inutile iniziare per niente la realizzazione di un sistema hi fi, e tornando al discorso del tuo installatore, non cè bisogno di un 20cm i porta per amalgamare il fronte con il sub, ma basta fare le cose fatte bene, io nella golf non avevo sub, ma le poche persone che hanno ascoltato l'impianto, cercavano il sub in auto che in realtà non c'era, ed avevo due mediobassi da 165cm quindi una volta jnsoborizzato per bene le portiere, e dedicato ai woofer supporti in mdf, una volta richiuso tutto, già ascolterai un sistema lontanamente migliore del precedente, e lo dico da possessore della golf ( le portiere lasciano a desiderare sotto il punto di vista strutturale)
La spugna attorno al woofer è cosa buona rimetterla , convoglia e isola l emissione dell' ap fuori la cartella

3 andrebbe rivisto il crossover, ora il woofer il medio ed il tw suonano per un pezzo di spettro la stessa frequenza, sovrapponensosi, creando cancellamenti e sfasamento , confusione ed avrai una banda di X frequenze troppo presente e sovrastante sulle altre, mentre con un crossover dedicato e studiato, la situazione migliorerebbe e non poco... i tw a triangolo è cosa buona averli messi fuori le griglie, quindi qui ci siamo.

4 se riesci a circondare il medio con della spugna sarebbe ottimo, tendi ad isolare l emissione posteriore che crea solo confusione, altri cancellamenti e sfasamenti...

5 dovari decidere quindi di pilotare jl fronte solamente con 2 canali se ricorri ad un crossover standard prefabbricato della hertz, diversamente se farai fare un crossover passivo hadok potrai ricorrere alla biamplificazione come stai facendo ora.

5 una volta apportate tutte queste cose, non crederai alle tue orecchie, ricordati di collegare tutti i positivi con i positivi ed i negativi con i negativi, rispettare il verso rear e front con gli rca da sorgente a finale, in modo da avere una buona messa in fase acustica.

6 ora viene il sub, ma tu a questo punto avrai dei mediobassi che scenderanno molto più in frequenza dopo l insonorizzazione, riducendo l incrocio con il sub attorno le 60/80 hz , eliminando questo effetto che senti e permettendo al sub di lavorare al meglio nella sua banda utile di frequenze a cui è destinato. Ora avere una sorgente con i ritardi temporali sarebbe quasi necessario per amalgamare al meglio il sub con il fronte, ma dipende come vuoi ascoltare tu la musica, forse non ne sentirai il bisogno.
Dunque lascia stare ciò che ti ha detto l'installatore e fai rendere al meglio ciò che hai e sicuramente qualche soddisfazione esce fuori

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

#5
Come ti dicevo e ti ha detto anche Davide, insonorizzando non crederai alle tue orecchie, se poi aggiugi una sorgente che ti dia la possibilità di ritardare e vari canali sarà un altro upgrade. Non spaventarti per quello che ti ha detto Davide, è un processo macchinoso ma fattibilissimo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Rispondi

#6
(03-05-2017, 21:09 )Davide.HZ Ha scritto: Ciao, ti rispondo direttamente nel tuo post...
Allora secondo me l'installatore con tutto rispetto, dovrebbe fare qualche corso di aggiornamento su tutto il mondo del car audio ed hi fi in generale...
Procediamo per step.
1 acquista su ebay o dal falegname di fiducia o li autocostruisci degli anelli in mdf con foro interno 147 mm e 170 mm esterni per un totale di 3/ 4 cm in modo da tirare più fuori possibile il woofer
2 avere un minimo di manualità è sempre cosa buona, e smontare la portiera della golf è un pò irritante ma poi ci si lavora alla grande
Hai 3 viti sotto la cartella, 2 centrali dove cè il poggiabraccio, 1 nei pressi del triangolo in alto, e tiri via la cartella di plastica stando attento ai ganci, hai accesso al woofer ed al cablaggio della portiera... a questo punto ti attrezzi di cacciavite spaccato piccolissimo e sfili via la serratura esterna della maniglia, sganci il cordino sulla maniglia stessa ed il gancio  di plastica che tiene la maniglia in tiro, a quel punto sfili la maniglia e sviti la vite che troverai dietro la maniglia, lateralmente dove si chiude la portiera cè una striscia di plastica che si tiene con 4 ganci, la sfili da sotto a sopra ed hai accesso al foro dove all interno cè una vite che tiene lo sgancio della maniglia, lo allenenti con una chiave torx abbastanza lunga, a quel punto avrai circa 18 viti torx su tutto il perimetro della portiera ( sotto ed ai due lati) una volta allentate tutte, sfili piano piano la lamiera esterna a porta semichiusa,  sganci il meccanismo della maniglia ed hai il libero accesso a tutta la portiera, il meccanismo alzavetri puoi lasciarlo dove sta...
A quel punto ti devi essere attrezzato di butuflex o stp o comunque fogli smorzanti per uso car, se vuoi te ne dico qualcuno... è un procedimento lungo e noioso, ma senza di esso, è inutile iniziare per niente la realizzazione di un sistema hi fi, e tornando al discorso del tuo installatore, non cè bisogno di un 20cm i  porta per amalgamare il fronte con il sub,  ma basta fare le cose fatte bene, io nella golf non avevo sub, ma le poche persone che hanno ascoltato l'impianto, cercavano il sub in auto che in realtà non c'era, ed avevo due mediobassi da 165cm quindi una volta jnsoborizzato per bene le portiere, e dedicato ai woofer supporti in mdf,  una volta richiuso tutto, già ascolterai un sistema lontanamente migliore del precedente, e lo dico da possessore della golf ( le portiere lasciano a desiderare sotto il punto di vista strutturale)
La spugna attorno al woofer è cosa buona rimetterla , convoglia e isola l emissione dell' ap fuori la cartella

3 andrebbe rivisto il crossover, ora il woofer il medio ed il tw suonano per un pezzo di spettro la stessa frequenza, sovrapponensosi, creando cancellamenti e sfasamento , confusione ed avrai una banda di X frequenze  troppo presente e sovrastante sulle altre, mentre con un crossover dedicato e studiato, la situazione migliorerebbe e non poco... i tw a triangolo è cosa buona averli messi fuori le griglie, quindi qui ci siamo.

4 se riesci a circondare il medio con della spugna sarebbe ottimo, tendi ad isolare l emissione posteriore che crea solo confusione, altri cancellamenti e sfasamenti...

5 dovari decidere quindi di pilotare jl fronte solamente con 2 canali se ricorri ad un crossover standard prefabbricato della hertz, diversamente se farai fare un crossover passivo hadok potrai ricorrere alla biamplificazione come stai facendo ora.

5 una volta apportate tutte queste cose, non crederai alle tue orecchie, ricordati di collegare tutti i positivi con i positivi ed i negativi con i negativi, rispettare il verso rear e front con gli rca da sorgente a finale,  in modo da avere una buona messa in fase acustica.

6  ora viene il sub, ma tu a questo punto avrai dei mediobassi che scenderanno molto più in frequenza dopo l insonorizzazione, riducendo l incrocio con il sub attorno le 60/80 hz , eliminando questo effetto che senti e permettendo al sub di lavorare al meglio nella sua banda utile di frequenze a cui è destinato. Ora avere una sorgente con i ritardi temporali sarebbe quasi necessario per amalgamare al meglio il sub con il fronte, ma dipende come vuoi ascoltare tu la musica, forse non ne sentirai il bisogno.
Dunque lascia stare ciò che ti ha detto l'installatore e fai rendere al meglio ciò che hai e sicuramente qualche soddisfazione esce fuori

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

è bellissimo sentire l esperienza di qualcuno che "ce L ha fatta" a far suonare il golf 5  Big Grin

allora, L ampli 4 canali sta pilotando sia il front che il rear quindi non biamplificazione per ora e penso di tenere così a meno che non mi consigliate la biamplificazione mettendo il rear amplificato con la sola autoradio.

Penso che la cosa migliore da fare ora sia farmi costruire il crossover adatto è una volta in mano smonto tutto, insonorizzo per bene e monto il crossover nuovo. L anello per il woofer c'è già ma è in plastica, va bene lo stesso o meglio in legno? C'è una guarnizione tra anello e portiera e tra woofer e anello per far tenuta. il medio è sigillato con del mastice nella sua sede nella plastica della sportella, senza viti, dici che bisogna metterci della spugna dietro? Il foro che c è nella lamiera dietro è già stato chiuso.

la mia radio già i ritardi tramite l applicazione alpine tune it e l'insto Gian utilizzando ma L unica pecca che dietro all'angolo radio ho collegato solo L rca del front sdoppiato per far andare anche Il rear perché prima avevo umano radio con solo due coppie di rca quindi adesso qualsiasi modifica faccio al rear è inutile perché nn collegato il cavo, il rear è legato alle modifiche c be faccio al front e di è un peccato perché nn posso regolare al meglio i ritardi temporali

ammesso che riesco a smontare La sportella esterna, po i da dove comincio ad applicare fogli bituminosi ecc??
Rispondi

#7
Anello rigorosamente in legno (mdf o multistrato) solidamente ancorato e sigillato alla lamiera. Per l'insonorizzazione devi applicare i fogli di butile alluminato su tutte le lamiere che vedi, dentro e fuori, devi cercare di creare una cassa più chiusa e solida possibile.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Rispondi

#8
(03-05-2017, 22:08 )Alex83 Ha scritto: Anello rigorosamente in legno (mdf o multistrato) solidamente ancorato e sigillato alla lamiera. Per l'insonorizzazione devi applicare i fogli di butile alluminato su tutte le lamiere che vedi, dentro e fuori, devi cercare di creare una cassa più chiusa e solida possibile.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Per quanto riguarda l anello è proprio così necessario in legno? Farei fatica a famene fare uno su misura, e se ricoprissi di insonorizzante l anello in plastica potrebbe essere efficace?

Ma i fogli di insonorizzante quindi li devo applicare sia sulla lamiera esterna che si smonta sia dalla lamiera interna? E la lamiera interna va coperta solo dal "retro" del woofer o anche dalla parte del cono?? 

Come materiale va bene il butyflex o il butygold(meno costoso)? E poi o meno quanti metri mi serviranno?? Così mi regolo su cosa prendere
Rispondi

#9
Si, tutto è importante al fine di un buon risultato.
L'anello lo puoi fare cun un seghetto alternativo, quelli da 10€ in offerta al brico vanno benissimo.

L'insonorizzante lo devi metter su tutta la lamiera che vedi, io personalmente avendo unendo sulla mia auto una porta da furgone (peugeot bipper) quindi più robusta l'ho messo su tutta la lamiera interna (dove c'è il cristallo) da entrambi i lati ed ho tappato i fori di servizio (una volta finito l'interno) con degli spessori su misura fatti in multistrato da 6mm rivestito sulla parte che da dentro alla porta con stp o "butilquellochevuoi" e sigillati col silicone ma puoi usare anche lamierino o direttamente il butil...
Per la quantità dipende dalla grandezza della porta e dal risultato che vuoi ottenere; Davide sicuramente, avendo avuto la tua auto saprà dirti meglio la quantità, tratta solo le porte anteriori perché il retro è meno importante e comunque lo pioi fare in un secondo momento se ne avrai voglia.

Di solito si consiglia di dare dell'antirombo o pasta brax sull'alubutil una volta raggiunto lo spessore che si desidera per evitare risonanze del woofer sull alluminio ma estono prodotti tipo il gladen aeromulti che non necessitano di questo ulteriore trattamento e aono pure più spessi.
Rispondi

#10
(04-05-2017, 07:13 )Alex83 Ha scritto: Si, tutto è importante al fine di un buon risultato.
L'anello lo puoi fare cun un seghetto alternativo, quelli da 10€ in offerta al brico vanno benissimo.

L'insonorizzante lo devi metter su tutta la lamiera che vedi, io personalmente avendo unendo sulla mia auto una porta da furgone (peugeot bipper) quindi più robusta l'ho messo su tutta la lamiera interna (dove c'è il cristallo) da entrambi i lati ed ho tappato i fori di servizio (una volta finito l'interno) con degli spessori su misura fatti in multistrato da 6mm rivestito sulla parte che da dentro alla porta con stp o "butilquellochevuoi" e sigillati col silicone ma puoi usare anche lamierino o direttamente il butil...
Per la quantità dipende dalla grandezza della porta e dal risultato che vuoi ottenere; Davide sicuramente, avendo avuto la tua auto saprà dirti meglio la quantità, tratta solo le porte anteriori perché il retro è meno importante e comunque lo pioi fare in un secondo momento se ne avrai voglia.

Di solito si consiglia di dare dell'antirombo o pasta brax sull'alubutil una volta raggiunto lo spessore che si desidera per evitare risonanze del woofer sull alluminio ma estono prodotti tipo il gladen aeromulti che non necessitano di questo ulteriore trattamento e aono pure più spessi.
Capito tutto! Ho già contattato il tecnico di mio padre è in pochi giorni mi dovrebbe costruire i crossover, come tagli ho fatto 450hz 6db/ott-12dbott e 5500hz 6fb/ott-12db/ott.

Appena li ho ordino il materiale per L insonorizzazione e faccio tutto in una botta sola.

Grazie per i consigli ragazzi, vi tengo aggiornati
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sicurezza impianto minicar Gabriele Talocci 3 941 19-10-2022, 03:40
Ultimo messaggio: Lahenta
Sad Kit AP audison in clipping e impianto suona poco marcoraiser 7 686 10-06-2021, 17:04
Ultimo messaggio: marcoraiser
  alimentazione golf V mioro87 2 1.627 26-05-2021, 13:07
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Installing impianto :)...tdk 600,alpine ecc..INFO darioxx 3 1.575 26-05-2021, 12:28
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Programma per disegnare un impianto aiace 3 1.033 26-05-2021, 02:42
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.