Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Condensatore
#31
Altra cosa che vorrei sapere, se un woofer che dichiara una potenza x viene filtrato in passivo, quanta potenza reale potrebbe supportare?
Supponiamo di utilizzare componenti che supportano 100 w rms ciascuno per realizzare un due vie, filtrandoli in passivo e pilotandoli con un amplificatore che eroga 100 w rms in realtà non riceveranno 100 w ciascuno ma solo una porzione, in relazione al range di frequenze che dovranno riprodurre, mentre la rimanente componente del segnale sarà filtrata dalle induttanze e dai condensatori.
Indicativamente a quanto corrisponde questa proporzione?
E si può calcolare la potenza reale che l'amplificatore dovrebbe erogare per sfruttare a pieno i driver?
Ho fatto una domanda cretina??[8D]
Rispondi

#32
Un pò contorta come domanda....[Big Grin]

In ogni caso, la reale potenza applicabile ad un driver, dipende da molti aspetti: Caratteristiche del woofer (e non solo potenza dichiarata, ma piuttosto la costruzione maccanica), caratteristiche e qualità del segnale amplificato dall'amplificatore(pulizia del segnale in termini di distorsione, watt buoni o meno, range di frequenze applicato..esistono tabelle relative alla distribuzione di potenza in base alle frequenze), e soprattutto l'installazione del driver stesso. Un woofer ben installato in porta ha capacità maggiori di uno stesso installato male..nonchè suona meglio..
Per Riparazioni e Tweak visita:
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220

Source - - - JVC SH1000

F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me

SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me
Rispondi

#33
Sempre rimanendo in tema di condensatori, vorrei chiedere una cosa.

Ho acquistato un amplificatore Protos Quadra 2 usato, al quale sono stati sostituiti gli rca in ingresso perchè gli originali si erano ossidati (parole del venditore).
Premetto che non ho ancora provato l'ampli per mancanza di tempo, ma dando un'occhiata all'interno ho visto che, assieme agli rca, sono stati sostituiti anche i 2 condensatori che si trovano in serie agli ingressi rca appunto... non so quali ci fossero in origine perchè purtroppo non ho schemi elettrici o foto chiare, ma ora c'è un condensatore da 10 uf in serie su ciascun ingresso... è una cosa plausibile?

Sono condensatori in polipropilene marca Arcotronics...
Rispondi

#34
girgio82 ha scritto:

Sempre rimanendo in tema di condensatori, vorrei chiedere una cosa.

Ho acquistato un amplificatore Protos Quadra 2 usato, al quale sono stati sostituiti gli rca in ingresso perchè gli originali si erano ossidati (parole del venditore).
Premetto che non ho ancora provato l'ampli per mancanza di tempo, ma dando un'occhiata all'interno ho visto che, assieme agli rca, sono stati sostituiti anche i 2 condensatori che si trovano in serie agli ingressi rca appunto... non so quali ci fossero in origine perchè purtroppo non ho schemi elettrici o foto chiare, ma ora c'è un condensatore da 10 uf in serie su ciascun ingresso... è una cosa plausibile?

Sono condensatori in polipropilene marca Arcotronics...

Polipropilene? sicuro? perchè se cosi fosse, avrebbero delle belle dimensioni e cmq di discreta fattura.
Se invece sono cilindrici sono degli elettrolitici.
Arcotronics..è nota; per la bontà dipende dalle serie.

Valore? dipende dagli amplificatori..di norma però ci può stare da 1uf a 20-30uf.
Per Riparazioni e Tweak visita:
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220

Source - - - JVC SH1000

F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me

SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me
Rispondi

#35
Sono due bei cilindroni... saranno almeno 4-5 cm di lunghezza e 2 cm di diametro... non mi sembrano dei normali elettrolitici... difatti sono posizionati in una zona libera da componenti e collegati con cavi, non saldati alla board...

Comunque nella pausa pranzo ho realizzato un collegamento volante e ho fatto una prima prova... l'ampli suona bene, ovviamente ho provato solo a basso volume, ma la qualità si sente...

Se per te non è un problema stasera magari ti posto qualche foto così vedi pure tu il lavoro fatto.. non sono un esperto, ma neanche quello che se ne frega e prende tutto per buono... le cose mi piace capirle!
Rispondi

#36
girgio82 ha scritto:

Sono due bei cilindroni... saranno almeno 4-5 cm di lunghezza e 2 cm di diametro... non mi sembrano dei normali elettrolitici... difatti sono posizionati in una zona libera da componenti e collegati con cavi, non saldati alla board...

Comunque nella pausa pranzo ho realizzato un collegamento volante e ho fatto una prima prova... l'ampli suona bene, ovviamente ho provato solo a basso volume, ma la qualità si sente...

Se per te non è un problema stasera magari ti posto qualche foto così vedi pure tu il lavoro fatto.. non sono un esperto, ma neanche quello che se ne frega e prende tutto per buono... le cose mi piace capirle!

Posta delle foto e nota la sigla dei condnesatori..
Per Riparazioni e Tweak visita:
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220

Source - - - JVC SH1000

F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me

SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me
Rispondi

#37
Allora, i due condensatori sono degli ARCOTRONICS MKP 1.44/2 SW da 10 uF Un 250 V, Urms 160 V... ecco la foto...

Immagine:
[Immagine: 200912321630_DSC05408.JPG]
202,79 KB
Rispondi

#38
però....

guarda l'originale:

http://www.diymobileaudio.com/gallery/sh...php?i=6062&c=1530

In effetti sono due polipropilene..ma metterli da 250V(maggiore dimensione e inferiore ESR) mi sembra francamente assurdo..e soprattutto con quella dimensione dei cavi. cosi assurda e praticamente inutile.

Posso comprendere di sostituire tutti(non solo 2) i condensatori in serie con dei migliori(basso ESR, qualità migliore), ma aggiungere 30cm di cavo è penoso, nonchè decisamente antiestetico.

Tutto ciò però non pregiudica il funzionamento assolutamente.
Per Riparazioni e Tweak visita:
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220

Source - - - JVC SH1000

F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me

SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me
Rispondi

#39
Capisco...

In effetti non mi sembra che l'ampli funzioni male, il suono risulta pulito, niente fruscii, buon dettaglio... insomma in linea con tutti gli ampli protos (ho anche un protos k120.2)...

Gli rca originli sarebbero stati come quelli che si vedono sulla destra, con la differenza che subito davanti c'erano i due condensatorini (sull'altro ampli protos sono da 4,7 uF, ma ovvio che non vuol dire nulla, sono due modelli diversi...).

Tu mi consiglieresti di rifare il lavoro cambiando i condensatori con taglie più adeguate e magari di qualità ancora superiore (se è il caso quali dovrei usare?) e magari rifacendo le connessioni con filo di rame smaltato di grossa sezione?

Esteticamente risulta meno pulito dell'originale, ma non mi sembra una buona idea togliere il biadesivo dalla board, è fatto talmente tanta presa che ho paura di trovarmi una pista in mano!
Rispondi

#40
Lascia perdere...aver fatto quel lavoro a mio parere nn è servito..semmai cambiavi tutti i condendatori..ma bisogna saperlo fare..
lascialo cosi se ti soddisfa
Per Riparazioni e Tweak visita:
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220

Source - - - JVC SH1000

F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me

SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Proteggere un tweeter con condensatore. northumber82 12 12.031 23-01-2017, 08:39
Ultimo messaggio: marco206
  Condensatore per tagliare Ciare CW161 Skyline89 17 6.214 19-08-2013, 00:53
Ultimo messaggio: Skyline89
  Che condensatore per filtrare i tweeter? Greenpoint 15 9.883 18-11-2010, 03:21
Ultimo messaggio: Greenpoint
  condensatore variabile per supertweeter brethce 2 1.857 10-11-2010, 23:17
Ultimo messaggio: luisa
  Quale condensatore per filtrare Tweeter? andreamang 21 27.244 12-12-2008, 18:00
Ultimo messaggio: andreamang

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.