Messaggi: 25
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Ciao ragazzi.
Avrei intenzione di cambiare il mio FA attualmente un
"Morel Tempo 6.2" con un 2 vie SQ.
Sono un po incerto sui i seguenti kit:
1° Morel Elate 6.2 (trovato intorno ai 600eur)
2° Technology LS165K (trovato intorno ai 550-600eur)
3° Dynaudio Esotec System 242 (trovato intorno ai 550-600eur)
4° AD Audio development AD600 (trovato intorno ai 400eur)
Ascolto soppratutto musica deephouse, lounge e chill out.
I compenenti attuali del mio impianto sono:
Sorgente Alpine 9887r
FA Morel Tempo 6.2 + Audison vr209
Sub Focal 27v2 + Audison vr209 (in Bridge)
(porte gia insonorizzate con fogli di catrame autoadesivi e fonogel)
Aspetto vostri consigli
Cordiali saluti Francesco
Messaggi: 1.238
Discussioni: 69
Registrato: Oct 2006
Reputazione:
0
intendi cambiare solo gli ap o anche gli amplificatori?
non ti soddisfa cosa del tuo impianto?
forse potresti migliorare la taratura invece che sostituire gli altoparlanti...
Messaggi: 2.040
Discussioni: 111
Registrato: May 2009
Reputazione:
3
magari pò provare a biamplificare e farsi fare dei crox artigianali ad hoc..
lascia il vr 209 sui woofer e mette un 206 sui tweeter...
magari evo......
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
se ti sei trovato bene con i Tempo, ti garantisco che gli Elate sono qualcosa si straordinario.
quel prezzo però è elevato.
Messaggi: 25
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Grazie anticipatamente x l attenzione
Non ho intenzione ne di cambiare gli amply ne di aggiungerne altri.
Il mio scopo e di aumentare la qualità e avere un po piu di bassi in porta.
Non punto sulla potenza ma sulla qualità,
attualmente i midwoofer sono tagliati in pa in attivo dalla sorgente con un taglio di 80hz 18db, vorrei un midwoofer che riesca a scendere di più.
Il Kit Tempo mi soddisfa parecchio ma peccha sui bassi.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
attento, tutti gli altoparlanti da te presi in esame però, richiedono installazioni degne di nota per poter essere efficaci (e lineari) in gamma bassa.
non è sufficiente acquistarli e avvitarli.
le tue portiere sono trattate a dovere? i wf sono avvitati su un buon distanziale rigido?
divrsamente rischi di avere una delusione cocente.
intendiamoci, un elate da 16,5 (come gran parte degli altri da te menzionati) può tranquillamente essere tagliato a 60hz in porta, e riproduce dei bassi corposi, veloci, corretti. ma solo se si ritrova a lavorare nelle condizioni che ho descritto.
Messaggi: 1.856
Discussioni: 44
Registrato: Feb 2008
Reputazione:
1
da possessore AD occhio al woofer w600. punch è veramente bello. ma veramente. io però personalemnte lo scartai perchè mi ha dato l'impressione di salire non benissimo e optai per la serie MM.. invece in un 3 vie l'ho trovato davvero ottimo.
occhio le mie sono impressioni personali. comq si parla di ottimi altoparlanti.
Messaggi: 25
Discussioni: 4
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Le porte sono state trattate con fogli di catrame adevisi(successivamente riscaldati con la pistola temicha) e fonogel, sono stati chiusi tutti i fori per ricreare una cassa chiusa sempre con i fogli di catrame e fonogel in piu tra porta e cartella ho inserito un foglio di fonoassorbente autoadesivo.
Messaggi: 2.040
Discussioni: 111
Registrato: May 2009
Reputazione:
3
perche per il fatto dei bassi non metti un sub anteriore da 20 in cassa chiusa?
con un bel basso secco e pulito...
non linciatemi se ho detto una boiata.... [:p]
Messaggi: 1.856
Discussioni: 44
Registrato: Feb 2008
Reputazione:
1
nessuna boiata. però ricrdati che un sub non fa un lavoro da woofer e nemmeno viceversa. ovvio io penso che sotto 80 /90 in una portiera non litrata anche il miglio woofer soffre. e li un 20 o anche un 16 serio lavora per bene. ma intanto uno è bene ragioni sul fronte. l'aggiunta del sub arriva in secondo momento