Messaggi: 2.132
    Discussioni: 26
	
Registrato: Nov 2009
	
Reputazione: 
53
	 
	
	
		Concordo con Max sui Ciare.
Il CW175A sale piu' dell'8000.165, e suona molto bene. Ha un ottimo punch ed una gamma medio-bassa dettagliata. Lo adoro con la musica pop, con pezzi di chitarra e batteria. Lo incroci tranquillamente intorno ai 3000Hz. Sopra non sono riuscito a farlo suonare bene. Non mi piace proprio. Almeno con l'amplificazione, la taratura e l'installazione attuali.
Domenica lo provo con l'A600 di Precision Power e vediamo se riesco a farlo suonare oltre i 3kHz.
In ogni caso, entrambi sono ottimi componenti [:p]
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16
    Discussioni: 1
	
Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		si ma non sto capendo più nulla... l'uso che ne devo fare lo sapete... il budget è limitato e l'audison non lo vendo.
se potete scrivetemi un impianto con i pezzi che ho più quelli che assemblerete voi, con prezzi e qualche parere! intanto grazie mille per le risposte!
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		come agirei io, te l'ho detto.
diversamente non farei, perchè i troppi compromessi portano a delusioni cocenti.
bugdet limitato e vuoi mantenere più pezzi possibili, audison compreso; acquista una coppia di cw161n ciare.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.417
    Discussioni: 44
	
Registrato: Dec 2006
	
Reputazione: 
21
	 
	
	
		Aggiungo la mia esperienza, come si evince dalla firma ho gli esb 6000 hard rock scendono ke è una meraviglia un ottimo punch e nonostante gli 80w rms dikiarati si mangiano ke è una meraviglia i 105w rms e passa dello steg k2/01. Quindi te li consiglio vivamente. Come tw li ho incrociati a 2400hz con i morel mt23 e si incrociano ke è una meraviglia.
	
	
	
SorgentePioneer sph da-120
Subwoofer Seas L26Roy e Hertz ML1600.2 amplificati da Crunch Gtx 4800
Hertz ML 280.1 e Fostex fr58ex amplificati da Helix A 4 competition
Crossover Audio Art AEC-300
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.447
    Discussioni: 50
	
Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
16
	 
	
	
		le hertz non le ho sentite...ma a detta di molti sono ottime...io xò penso che cmq come qualità e timbrica,cm le esb ce ne sono poche...e cmq se posso darti un consiglio...fai le cose con calma...senza fretta...magari prendi le 8000...e dato che vanno meglio nel 3 vie,quando poi hai i soldi,compri ache un bel medio...e più in la prendi anche un bel 4 canali serio old school solo x il fronte...e vedi che ti diverti sul serio...senò x il 2 vie,le 6000 sono ottime...lascia stare la carta...dove le hertz sono nettamente superiori...le devi sentire suonare...e con le 6000 non te ne pentirai...te l'ha detto anche emanuele...poi vedi tu...
	
	
	
ALFA ROMEO 147 1.9jtd
Sorgente-->JVC sh1000
Woofer-->ESB 7000 mb1000
                                       Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.417
    Discussioni: 44
	
Registrato: Dec 2006
	
Reputazione: 
21
	 
	
	
		Bravo non te ne pentirai. riguardo i crox io uso quelli della esb sono fatti davvero bene ovvio non sono fatti ad hoc ma io li trovo dei bei crox [

]
	
SorgentePioneer sph da-120
Subwoofer Seas L26Roy e Hertz ML1600.2 amplificati da Crunch Gtx 4800
Hertz ML 280.1 e Fostex fr58ex amplificati da Helix A 4 competition
Crossover Audio Art AEC-300
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.417
    Discussioni: 44
	
Registrato: Dec 2006
	
Reputazione: 
21
	 
	
	
		Bhe usa il crox dell'amplificatore no semplice
	
	
	
SorgentePioneer sph da-120
Subwoofer Seas L26Roy e Hertz ML1600.2 amplificati da Crunch Gtx 4800
Hertz ML 280.1 e Fostex fr58ex amplificati da Helix A 4 competition
Crossover Audio Art AEC-300