Messaggi: 9
    Discussioni: 1
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Guarda, l'impianto l'ho realizzato circa 4 anni fa, adesso vorrei solo ripristinare il corretto funzionamento del tutto (magagne qua e la accumulate nel tempo), quindi (purtroppo) ora non posso fare lavori importanti.
I woofer sono montati su una struttura in vetroresina ed mdf, la porta è stata abbondantemente insonorizzata con butyflex + antirombo a pennello (mi sfugge il nome adesso), ma di fatto la struttura è ancorata alla cartella e non alla lamiera, e il woofer lavora con tutto il volume d'aria della porta. Chiaramente l'accoppiamento cartella-lamiera non è a prova di spifferi.
Purtroppo ho dovuto accontentarmi così quella volta.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
 
	
	
		Preparerei al meglio le porte io evitando sfiati ecc e metterei i nuovi ml1600.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
    Discussioni: 1
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Quando ci ho lavorato (4 anni fa) ho fatto quanto di meglio era possibile fare, ora voglio semplicemente ripristinare la funzionalità dell'impianto..
Comunque mi sa che vado per il nuovo mille..
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987
    Discussioni: 167
	
Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
112
	 
 
	
	
		Tra i due ottima scelta
Ti consiglierei anche altri componenti ma non voglio influenzarti, i nuovi ml costicchiano ma sono ben fatti e messi in condizioni legnano...
	
	
	
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
    Discussioni: 1
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Alla fine penso prenderò gli ml infatti.. Tra qualità e impatto comunque preferisco dare priorità alla prima..
La differenza di prezzo sulla baia è minima tra l'altro..
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.856
    Discussioni: 44
	
Registrato: Feb 2008
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		woofer buoni a quel prezzo ce ne sono tanti. l'accoppiata Ls con ML è tra le piu usate su impianti di buona fattura non esoterici.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
    Discussioni: 1
	
Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Allora, ho montato i nuovi ML1600, e devo dire che effettivamente scendono  meglio dei predecessori. Anche non tagliandoli in basso, non sono mai fuori controllo, e fin dove possono arrivare, lo fanno con una certa precisione, mentre il vecchio mi ricordo che tendeva molto a "sbrodolare" in basso.
Successivamente sono intervenuto sulle porte, nelle zone che mi sembravano più soggette a vibrazioni, e il risultato è leggermente migliorato.
Ora li sto rodando, ma per adesso posso ritenermi più che soddisfatto del risultato.