Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Recensione] Hertz HV165 XL
#11
djbert88 ha scritto:

Mi riferivo esclusivamente alla versione precedente degli HV165 ed al tweeter HT25 dello stesso anno.

Non erano proprio il massimo.

I suoi successori, invece, sembrano promettere bene [Smile]

Ti ho detto i successori da dove provengono.
Rispondi

#12
LUCA1968 ha scritto:
Questa mi è nuova che mamma Hertz abbia dormito.


sulla entry level si e direi anche molto! la serie hsk vecchia era a dir poco inascoltabile ... poi con il trapano ht25 [xx(]... e si faceva pure pagare
Rispondi

#13
maxtarget ha scritto:
@ michele: sì, sono i tuoi, e sono già in viaggio.


vabbè, spero tu li abbia trattati con i guanti [Wink]
ma come li hai usati senza passa basso??? [V]
Rispondi

#14
Forno ha scritto:

LUCA1968 ha scritto:
Questa mi è nuova che mamma Hertz abbia dormito.


sulla entry level si e direi anche molto! la serie hsk vecchia era a dir poco inascoltabile ... poi con il trapano ht25 [xx(]... e si faceva pure pagare

L'HT25 l'ho avuto personalmente per un anno accoppiato ai Focal Polyglass 165V2.


Il mio secondo impiantino. Nonostante fossero amplificati da un MS275, non erano proprio piacevoli [V]

Poi sono arrivati gli LS29Neo e tutto è cambiato [:p][:p][:p][:p][:p]
Rispondi

#15
Max, differenze rispetto all' hv165 normale?
Rispondi

#16
Max secondo la tua esperienza meglio l'ML165 o l'HV165XL?
Rispondi

#17
Forno ha scritto:

LUCA1968 ha scritto:
Questa mi è nuova che mamma Hertz abbia dormito.


sulla entry level si e direi anche molto! la serie hsk vecchia era a dir poco inascoltabile ... poi con il trapano ht25 [xx(]... e si faceva pure pagare

non è che la vecchia serie Mille fosse poi così entusiasmante. meglio delle energy-high energy, ma indubbiamente il passo in avanti è stato fatto, decisamente, e su tutte le serie.

riguardo l'alta efficienza, siamo ancora lontani da prodotti che vantano pluriennale esperienza derivante dalla sonorizzazione professionale. come livelli di pressione direi di sì, ma la sola performance di livello di emissione non basta ad identificare come top buy un componente alta efficienza. occorre che sia anche il più possibile lineare in banda passante, timbricamente piacevole, versatile. la strada qui è ancora lunga.

riguardo invece l'spl, purtroppo non avete (mi riferisco ovviamente a chi non ha esperienze dirette in tal senso) idea di cosa possano-sappiano fare certi mostri di prodotti USA made... provate a vedere cosa combina un certo Alan Dante (giusto per fare un nome) con un DD e finali Stetsom (brasiliani), o un certo Steve Meade con gli Ascendant o i Fi, e finali Rockford...
Rispondi

#18
Hertz89 ha scritto:

Max, differenze rispetto all' hv165 normale?

sicuramente più performante in basso, non sono riuscito a metterlo in crisi con le sassate di watt del mio Furi.
Rispondi

#19
sap ha scritto:

maxtarget ha scritto:
@ michele: sì, sono i tuoi, e sono già in viaggio.


vabbè, spero tu li abbia trattati con i guanti [Wink]
ma come li hai usati senza passa basso??? [V]

no, li ho presi a colpi di cacciavite... [:246][:246]

non preoccuparti per l'assenza del passa basso nella prova. in tanti anni non ho mai criccato un mediobasso...[Wink]
Rispondi

#20
bioss ha scritto:

Max secondo la tua esperienza meglio l'ML165 o l'HV165XL?

eh, bella sfida...[Big Grin]

l'ML costava anche un tantinello di più, e in basso era più leggerino dell'HV; l'estensione non gli manca, ma il basso è meno possente.
due componenti entrambi eccellenti; a favore dell'HV c'è il prezzo inferiore.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Recensione] Carver m4120 sweet_boyxx 2 2.871 26-05-2021, 11:04
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Abola Alta Corrente maxtarget 33 13.939 25-05-2021, 11:30
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Monacor DT-254 maxtarget 19 15.437 24-05-2021, 20:08
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Morel Integra - SHP176 Monocar - ML1600 Hertz maxtarget 54 28.015 24-05-2021, 18:30
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Abola Synthesis Mark 178 106.460 24-05-2021, 09:06
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
3 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.