Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Recensione] CM200 vs PM203
#11
non riesco a visualizzare la seconda pagina della discussione mi da errore di caricamento, vabbe.. comunque secondo me non va molto bene come accoppiata, il ct263 scende troppo poco io non lo taglierei sotto i 7-8000 hz, per un impianto di stampo sq con una alta efficienza ci vedrei molto meglio il PT383 o meglio ancora un buona tromba che scenda fino a circa 800 hz allora si che c'è da divertirsi Wink
Rispondi

#12
no dai io ce l'ho avuto un ct263 accoppiato ai miei cm tagliato a 3khz e scendeva bene!
RENAULT TWINGO
ALPINE 9853
DT254--> A/D/S PP100
CM200--> PPI ART 300.2
SPH-380TC --> US AMPS USA150
CROX E RCA ARTIGIANALI
POWERFORCE 50AH
my story--> http://www.professionistidelsuono.net/fo...&pid=61820
TAMARRO?? SI..MA CON STILE!Big GrinTongue
Rispondi

#13
(05-06-2011, 02:56 )bigotto Ha scritto: non riesco a visualizzare la seconda pagina della discussione mi da errore di caricamento, vabbe.. comunque secondo me non va molto bene come accoppiata, il ct263 scende troppo poco io non lo taglierei sotto i 7-8000 hz, per un impianto di stampo sq con una alta efficienza ci vedrei molto meglio il PT383 o meglio ancora un buona tromba che scenda fino a circa 800 hz allora si che c'è da divertirsi Wink

dipende da dove lo posizioni, il tw.

se fai un normale die vie con il 20 in porta e il tw a montante o triangolo, allora il 263 viaggia alla grande, scendendo ben oltre i 3Khz senza indurimenti e alterazioni, a patto di tararlo come si deve.

se invece si vuole fare un "tutto porta" per divertirsi anche a portiere aperte, allora un tw a compressione classico, non può non esserci. ma a quel punto non userei un pm203, poichè l'incrocio sarebbe necessariamente troppo aperto.

diverso il discorso tromba (vera..) con driver cazzuto. ma le dimensioni dell'esponenziale, spesso oltre i 15-20 cm di profondità, limitano molto l'installabilità senza pesanti modifiche.
Rispondi

#14
(05-06-2011, 19:59 )maxtarget Ha scritto:
(05-06-2011, 02:56 )bigotto Ha scritto: non riesco a visualizzare la seconda pagina della discussione mi da errore di caricamento, vabbe.. comunque secondo me non va molto bene come accoppiata, il ct263 scende troppo poco io non lo taglierei sotto i 7-8000 hz, per un impianto di stampo sq con una alta efficienza ci vedrei molto meglio il PT383 o meglio ancora un buona tromba che scenda fino a circa 800 hz allora si che c'è da divertirsi Wink

dipende da dove lo posizioni, il tw.

se fai un normale die vie con il 20 in porta e il tw a montante o triangolo, allora il 263 viaggia alla grande, scendendo ben oltre i 3Khz senza indurimenti e alterazioni, a patto di tararlo come si deve.

se invece si vuole fare un "tutto porta" per divertirsi anche a portiere aperte, allora un tw a compressione classico, non può non esserci. ma a quel punto non userei un pm203, poichè l'incrocio sarebbe necessariamente troppo aperto.

diverso il discorso tromba (vera..) con driver cazzuto. ma le dimensioni dell'esponenziale, spesso oltre i 15-20 cm di profondità, limitano molto l'installabilità senza pesanti modifiche.

ma ce la fà il synthesis , a pilotare come si deve il PM ad 8 ohm Huh
.....non sarebbe meglio un CM a 4 ohm ?!

Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#15
ce la fa il mio 620gt a pilotarne 2 a 4ohm.......quindi....Big Grin
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#16
(06-06-2011, 01:22 )nutellino1988 Ha scritto: ce la fa il mio 620gt a pilotarne 2 a 4ohm.......quindi....Big Grin

2 a 4ohm come ?
a 2ohm o ad 8 ohm ?
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#17
(05-06-2011, 22:07 )megane Ha scritto: ma ce la fà il synthesis , a pilotare come si deve il PM ad 8 ohm Huh
.....non sarebbe meglio un CM a 4 ohm ?!

dipende sempre da cosa si vuole ottenere.

i parametri sono sempre un pò fuorvianti. un 8 ohm nominale (che poi sono circa 6 di Re, e se linearizzato con una zobel, diventa un modulo costante...) che ha una sensibilità elevata (il PM203 ce l'ha per davvero...) suona bene e molto forte anche con 50 watt. ricordiamoci che in linea puramente teorica, un ap con 6 db in meno di sensibilità, avrebbe bisogno del quadruplo della potenza applicata per generare la stessa pressione sonora.

ovviamente non viene fuori un fronte da urlo con un singolo 20 a porta; questo è bene che si sappia.

Rispondi

#18
(06-06-2011, 04:05 )megane Ha scritto:
(06-06-2011, 01:22 )nutellino1988 Ha scritto: ce la fa il mio 620gt a pilotarne 2 a 4ohm.......quindi....Big Grin

2 a 4ohm come ?
a 2ohm o ad 8 ohm ?

Tirando a indovinare direi 2 per portiera, quindi 8 ohm ciascuno e 4 ohm insieme Smile
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044u
FA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
Ampli FA: Orion sx 2125
Sub: Monacor SP38A/300 PRO
Ampli sub: Master Audio 4.1600
Cavo alimentazione: awg4
Cavi altoparlante: awg13
Portiere insonorizzate con Buty e Brax
Rispondi

#19
(06-06-2011, 08:28 )Mex89 Ha scritto:
(06-06-2011, 04:05 )megane Ha scritto:
(06-06-2011, 01:22 )nutellino1988 Ha scritto: ce la fa il mio 620gt a pilotarne 2 a 4ohm.......quindi....Big Grin

2 a 4ohm come ?
a 2ohm o ad 8 ohm ?

Tirando a indovinare direi 2 per portiera, quindi 8 ohm ciascuno e 4 ohm insieme Smile

cosi' l'amply vede un carico di 4 ohm teorici !
nutellino io avevo detto 8ohm Wink
....e poi il 620gt che caratteristiche ha ?


Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#20
(06-06-2011, 09:11 )megane Ha scritto:
(06-06-2011, 08:28 )Mex89 Ha scritto:
(06-06-2011, 04:05 )megane Ha scritto:
(06-06-2011, 01:22 )nutellino1988 Ha scritto: ce la fa il mio 620gt a pilotarne 2 a 4ohm.......quindi....Big Grin

2 a 4ohm come ?
a 2ohm o ad 8 ohm ?

Tirando a indovinare direi 2 per portiera, quindi 8 ohm ciascuno e 4 ohm insieme Smile

cosi' l'amply vede un carico di 4 ohm teorici !
nutellino io avevo detto 8ohm Wink
....e poi il 620gt che caratteristiche ha ?

Eh lo so, ma se lui ne monta due io che ci posso fare? XD

Comunque dovrebbe essere un 6 canali x 20 watt rms ciascuno Wink
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044u
FA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
Ampli FA: Orion sx 2125
Sub: Monacor SP38A/300 PRO
Ampli sub: Master Audio 4.1600
Cavo alimentazione: awg4
Cavi altoparlante: awg13
Portiere insonorizzate con Buty e Brax
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [Recensione] Carver m4120 sweet_boyxx 2 2.718 26-05-2021, 11:04
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Abola Alta Corrente maxtarget 33 13.076 25-05-2021, 11:30
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Monacor DT-254 maxtarget 19 14.714 24-05-2021, 20:08
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Morel Integra - SHP176 Monocar - ML1600 Hertz maxtarget 54 26.459 24-05-2021, 18:30
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [Recensione] Abola Synthesis Mark 178 101.501 24-05-2021, 09:06
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.