| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 402 
    Discussioni: 24
	 Registrato: Jan 2010
 Reputazione: 
2 
	
		
		
		17-09-2011, 05:21  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2011, 05:28  da Lele206.)
	
	 
		Stai facendo davvero degli ottimi lavori!bravo. 
Se vuoi fare un buon investimento ti direi subito prenditi i morel mt23 che sono eccezzionali,se non sbaglio la 156 monta i tweeter originali sullo sportello,a quel punto potresti installarli sui montanti orientati verso l'ascoltatore  
Per il woofer se hai profondità nelle predisposizioni,potresti valutare le nuove hertz hv165XL in gamma media sono uno spettacolo! 
secondo me ne valgono tutti i soldi di quel che costano,e già così faresti degli upgrade di alto livello,ed è una bella accoppiata. 
Per gli ampli invece se hai la 3porte potresti valutare l'idea di metterli nei fianchetti posteriori,se smonti la cartella troverai i motorini delle cinture di sicurezza e li dietro c'è spazio a sufficenza per le tue elettroniche,anche se in fututo vorrai montare un 3 ampli per bianplificare il fronte. 
Oppure un bel doppiofondo classico che ti permette anche di prendere la ruota di scorda,nel forum puoi trovare degli spunti interessanti per realizzarlo. 
Passiamo al sub ora: 
come ti diceva max ci sono ottimi 25 che lavorano bene con pochi litri in cassa chiusa. 
Io avevo il ReAudio serie re da 10 in cassa chiusa da 21litri prettamente orientato per sq e per rendere il box virtualmente più grande ci misi del dacron,e suonava bene,ma con poca pressione.
  
Come avrai notato le soluzioni sono infinite,sta a te valutare. 
continua così che stai andando per la strada giusta   
Emanuele
	
FULL ACTIVE 
Sorgente ---->  Iva-D106R + PXA-H701 + Cha-S624 
Pg Ms275  ---->  ML1600 
Pg Ms275 ---->   R3004/602000 
Ampli Sub  ---->  Zapco Studio 150 
SubWoofer ----> Jl Audio 10W3v3-d4 
Cable Audioquest
 ![[Immagine: rtno7q.jpg]](http://i55.tinypic.com/rtno7q.jpg) 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 78 
    Discussioni: 4
	 Registrato: Mar 2010
 Reputazione: 
0 
	
		
		
		17-09-2011, 07:47  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2011, 08:05  da Zetolo.)
	
	 
		Grazie Lele ! 
Sei venuto a trovarmi ...... non sò se avevi fatto caso ma sul tuo thread ti avevo scritto facendoti i complimenti ed invitandoti a venire a visitare il mio spazio    
Grazie a tutti ! Mi era presa la paranoia ... stavo sul forum a scrivere da giorni , ma oltre al mitico Giusè non mi si filava nulla    
A parte gli scherzi , io non ho 147 ma 156 Lele quindi per forza 5 porte . 
Doppi fondi non ne posso e non ne voglio fare per questioni di carico . 
Al ritorno dalla puglia porto olio , pane , scamorze , mozzarelle , olive , frutta , verdura , carne nostrana congelata , e chi + ne ha + ne metta      . Oltre all'elenco che ti ho appena fatto ci vanno :  
Io , Cinzia (la mia Ragazza) , Cocò (il mio pincher razza dobermann) , le valigie e a dicembre si aggiungeranno Pargolo e relativi passegini , pannoloni , ecc ecc ecc ..... 
Che dite ci stiamo ? o affitto un panfilo ? No dai prima di dicembre mi piglio uno shuttle da mettere sull'auto . 
Scusate se sono andato leggermente of topic     
 
Quindi ora che è tutto chiaro , parto subito per l'acquisto degli MT23 , mi sapete dire se qualcuno di fidato li vende sul forum ? 
Altrimenti li avrei trovati sul forum di ACS ....
 
Un consiglio da Max ... per l'alimentazione dato il desiderio di biamplificare il fronte , e dati gli ampli che già ho , conviene montare una batteria di buona qualità come dicevo un'Optima 4.2 0 5.5 ? Ne gioverebbe l'impianto o è meglio un condensatore da 1 o 2 fard ? Pemsavo pure allo stabilizzatore Phonocar ... 
Tutte ste cose mi preoccupano più degli Wf anteriori che sono cambierò a breve .  
E' per questo che non volevo spender soldi in un cross passivo fatto a doc , ma mi sarebbe piaciuto montare o un cross elettronico o un processore , per poter tagliare in attivo anche le frequenze del sub e in un secondo momento         mi permettesse di biamplificare il fronte ...
	
Ho nell'armadio ....Abola Sintesy liscio - Morel tempo - Audio Art 400.2 - Alpine 117Ri
 Mi mancano :
 Tempo - Consigli - Danaro
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342Discussioni: 120
 Registrato: Nov 2004
 
	
	
		una buona batteria, è meglio di un condensatore (i commercialozzi cinesi sono delle ciofeche).
 puoi anche non investire su un passivo di un certo livello, ma come hai già osservato, per ottenere un buon risultato ti servirebbe un proc. o una sorgente con dsp evoluto.
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 78 
    Discussioni: 4
	 Registrato: Mar 2010
 Reputazione: 
0 
	
	
		 (17-09-2011, 18:51 )maxtarget Ha scritto:  una buona batteria, è meglio di un condensatore (i commercialozzi cinesi sono delle ciofeche).
 puoi anche non investire su un passivo di un certo livello, ma come hai già osservato, per ottenere un buon risultato ti servirebbe un proc. o una sorgente con dsp evoluto.
 
Ok Max ... Ora sono ancora + confuso   
No dai , mettiamo che io non abbia fretta di ultimare l'impianto , e volessi biamplificare Fa . 
Cosa mi servirebbe come elettronica ? 
Il 400.2 per il sub è ok giusto ? Il Sintesy liscio come dovrei inpiegarlo ? Sui Tw ? E sul Wf ? 
L'unico modo di far i tagli ad ok allora sarebbe un Procio ! Ho visto un Cross Audio Art elettronico che hai venduto ad un utente sul forum ... quello potrebbe servire ? 
Il condensatore quindi è meglio di una batteria .... quale dovrei prendere e da quanti fard ? 
Ultima domanda ... il Syntesi si può usare a ponte ? 
Grazie dinuovo Ragazzi !
	 
Ho nell'armadio ....Abola Sintesy liscio - Morel tempo - Audio Art 400.2 - Alpine 117Ri
 Mi mancano :
 Tempo - Consigli - Danaro
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342Discussioni: 120
 Registrato: Nov 2004
 
	
	
		con i finali che hai, non ci penserei nemmeno un istante:
 cercherei un ampli "economico" ma cazzuto (mi viene in mente un mtx road thunder, o un rockford, per restare intorno ai 150 - 200 di spesa) da dedicare al sub; e utilizzerei il 400.2 per i wf e l'abola sui tw, dove ha pochi rivali nella sua categoria. tra l'altro, timbricamente vanno  a nozze; pur "energico", l'audio art ha un timbro molto rotondo, smorzato il giusto, arioso e di buona dinamica. ottimo compagno per il synthesis.
 
 dopodichè, la sorgente con i ritardi e un buon crossover interno, oppure un proc. esterno.
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 643 
    Discussioni: 35
	 Registrato: Aug 2008
 Reputazione: 
4 
	
	
		Perché non fare una cosa simmetrica e sfruttare il fianchetto opposto a quello dove monterai il sub per metterci gli ampli? Sarebbe tutto ben nascosto, starebbe bene con la linea del bagagliaio senza essere vistoso, non ruberebbe molto spazio e, montando una semplice cerniera, potresti avere sempre tutte le regolazioni sotto mano    
Per quanto riguarda gli mt-23 vai sul sicuro, non li ho mai ascoltati ma ovunque abbia letto il loro nome chi li possedeva parlava di ottime doti e prestazioni sonore!
 
Bravo comunque per il discorso autocostruzione, se ti piace è molto bello e dà un sacco di soddisfazioni!!
 
p.s. per qualche motivo non vedo la rep+   
Autoradio: Kenwood kdc-bt8044uFA: Monacor SP-8/150 PA + Hertz HT 25
 Ampli FA: Orion sx 2125
 Sub: Monacor SP38A/300 PRO
 Ampli sub: Master Audio 4.1600
 Cavo alimentazione: awg4
 Cavi altoparlante: awg13
 Portiere insonorizzate con Buty e Brax
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 78 
    Discussioni: 4
	 Registrato: Mar 2010
 Reputazione: 
0 
	
		
		
		18-09-2011, 10:58  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2011, 11:02  da Zetolo.)
	
	 
		 (17-09-2011, 22:25 )maxtarget Ha scritto:  con i finali che hai, non ci penserei nemmeno un istante:
 cercherei un ampli "economico" ma cazzuto (mi viene in mente un mtx road thunder, o un rockford, per restare intorno ai 150 - 200 di spesa) da dedicare al sub; e utilizzerei il 400.2 per i wf e l'abola sui tw, dove ha pochi rivali nella sua categoria. tra l'altro, timbricamente vanno  a nozze; pur "energico", l'audio art ha un timbro molto rotondo, smorzato il giusto, arioso e di buona dinamica. ottimo compagno per il synthesis.
 
 dopodichè, la sorgente con i ritardi e un buon crossover interno, oppure un proc. esterno.
 
Vediamo se ho capito Max ... 
Tu dici quindi che il 400.2 sarebbe sprecato sul sub , o non sarebbe adatto ? Ma non sarebbe sovradimensionato come potenze sui Wf ? Io pur non avendoli ancora sentiti ho un'adorazione per l'estetica sobria di questi Audio Art , oltre ad averne sentito parlare strabene ... Quasi quasi mi volevo fare il 200.2 in vendita sul mercatino , dici che potrei affiancare quello al Sintesy per le medio basse sul Fa ? Quel Crossover  Audio Art AEC-450 non andrebbe bene per fare i tagli di tuto l'impianto ? 
I ritardi li dovrebbe avere la Sorgente ? 
  (18-09-2011, 02:51 )Mex89 Ha scritto:  Perché non fare una cosa simmetrica e sfruttare il fianchetto opposto a quello dove monterai il sub per metterci gli ampli? Sarebbe tutto ben nascosto, starebbe bene con la linea del bagagliaio senza essere vistoso, non ruberebbe molto spazio e, montando una semplice cerniera, potresti avere sempre tutte le regolazioni sotto mano  
 Per quanto riguarda gli mt-23 vai sul sicuro, non li ho mai ascoltati ma ovunque abbia letto il loro nome chi li possedeva parlava di ottime doti e prestazioni sonore!
 
 Bravo comunque per il discorso autocostruzione, se ti piace è molto bello e dà un sacco di soddisfazioni!!
 
 
 p.s. per qualche motivo non vedo la rep+
  
Non avevo valutato il discorso simmetrico , forse xchè lo valutavo di partenza troppo piccolo per ospitare tutto .... Devo guardarci bene   
X gli Mt-23 ho oramai scelto e li metterò sicuramente ... 
X l'auto costruzione intendi del Box per il Sub ? Si volevo fare qualcosa di particolare e su misura ... speriamo bene    
Ho nell'armadio ....Abola Sintesy liscio - Morel tempo - Audio Art 400.2 - Alpine 117Ri
 Mi mancano :
 Tempo - Consigli - Danaro
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342Discussioni: 120
 Registrato: Nov 2004
 
	
	
		sì, i ritardi dovrebbe averli la sorgente, poichè il crossover audio art, per quanto abbastanza versatile, non è un processore.
 per il 400.2: usalo sui wf.. che non è eccessivo. basta regolarlo correttamente, con un filo di gain ti ritrovi una gamma mediobassa eccezionale.
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.346 
    Discussioni: 139
	 Registrato: May 2011
 Reputazione: 
6 
	
	
		Ciao amico io di impianti audio sono appena all'inizio... però da buon alfista ti dico che hai una splendida auto! Spinge un casino ! 
Ma non quanto la mia ahahahahah
 
2.000 TS modificato
 ![[Immagine: 33333333333333333j.png]](http://img30.imageshack.us/img30/5374/33333333333333333j.png)  
Scusatemi l'OT ma non ho resistito    
Comunque se vuoi un consiglio... nella mia vecchia alfaromeo 156 1.8TS avevo due subwoofer attaccati ai sedili posteriori tramite una lastra di legno grossa 5.5cm! e usavo come cassa acustica il baule... sinceramente il suono era nettamente migliore, morbido e preciso rispetto a quando lo usavo incassato in chiusa!
 
Ciao 
 
Stefano
	
In Cassa chiusa godi solo a metà!!!
 
 
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.368 
    Discussioni: 110
	 Registrato: Jan 2011
 Reputazione: 
9 
	
	
		nella 156 di mio fratello ho fatto un semplice box reflex.. nn si sente gran chè.. eppure è un 38 spinto da un orion xtr..
	 
E quando pensi di sapere qualcosa che ti accorgi di non sapere ancora niente..   
car : alfa 147 
sorgente :alpine cda 117 ri 
 ampli tw : audison vr 209 l.e. 
tw : ml 280 
ampli wf: orion hcca 250  
wf: hv 165 xl x2 
ampli sub : orion xtr 275 
sub : orion cobalt
 ![[Immagine: nzkkqu.jpg]](http://i52.tinypic.com/nzkkqu.jpg) 
		
	 |