Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		È molto meglio della maggior parte delle batterie 55Ah. È ovvio che non puoi avere una 75Ah grande come una 55...
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
    Discussioni: 1
	
Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Capisco che le batterie a gel sono un altro pianeta, ma se il mio problema è che la 60ah che monto adesso non va bene.. Perché una 55 ah a gel mi toglierebbe l abbassamento di tensione?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		Perché hanno una resistenza interna più bassa. Però è meglio modificare l'alloggiamento o metterne un'altra dietro. Se vuoi energia serve spazio, i miracoli non esistono.
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
    Discussioni: 1
	
Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Come va collegata un altra batteria?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.229
    Discussioni: 31
	
Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		In parallelo a quella principale
	
	
	
Annuncio a tutti i membri: 
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
 io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo 
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		 (02-11-2014, 00:21 )RatInACage Ha scritto:  che la schermatura è attiva e scarica a massa lato sorgente.. in pratica filtra meglio i disturbi, e si dice pure che suoni meglio.. si può provare anche nell'altro senso, con la schermatura lato ampli e sentire quale rende meglio
diciamo che in realtà, cambia qualora si passi da un comune rca a un cavo microfonico, per diversi parametri elettrici.
ma se lo stesso cavo, si realizza sbilaciato o semibilanciato, cambia solo la sua propensione alla reiezione EMI. non cambiano la sua induttività e capacità elettriche.
discorso diverso se viene realizzato in classico stereo (utilizzando quindi i due cavi interni come canali L e R) o mono (utilizzando i due cavi interni come solo polo caldo.) qui è evidente che per quanto minuscole, ma le variazioni di C e L ci sono. in sistemi VERAMENTE al top, si possono percepire. cosa che resta in ambito della psicoacustica, in 99 auto su 100, dove prima di pensare a un rca diverso, converrebbe rivedere le magagne macrospopiche.
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.052
    Discussioni: 19
	
Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
73
	 
 
	
	
		certamente.. nel secondo caso neanche è semibilanciato, giusto?
	
	
	
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"
HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 67
    Discussioni: 1
	
Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Oggi mi consegnano i cavi audison bt2 semibilanciati, domani li monto e vediamo se si risolve il problema.. Mi consigliate una prova volante prima di montarli?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 269
    Discussioni: 7
	
Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Io personalmente, sto per realizzare dei cavi rca semibilanciati con del cavo monofonico tasker c128..è ottimo, e costa relativamente poco..