Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consiglio sub e relativa box
Di solito si mette sulla faccia del sub, ma se non hai spazio va bene anche di lato. Non metterlo troppo vicino agli angoli però. La doppia flangia è molto meglio. Per trovare l'accordo giusto vai a orecchio, se non puoi fare misure. Oppure mettilo subito come da manuale che vai sul sicuro.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

Però non lo metterei di lato, bensì in alto, con il tubo che si va ad avvicinare al lato obliquo.. Lateralmente credo che toccherebbe il sub
Rispondi

Io sono riuscito a vedere la frequenza di accordo a occhio con un generatore di segnale che mi aveva installato Dario, pelo più pelo meno. A orecchio non ci sarei riuscito, invece con quello era evidente che il sub non si muoveva, infatti alle misura d'impedenza tornava.
Rispondi

A orecchio neppure io saprei farlo... a occhio, o meglio a dito, è più immediato Wink
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

No ma vado sul sicuro e lo faccio come suggerito dalla casa.. Appena posso lo ordino.

Come faccio però a metterlo lontano dagli angoli, se al centro è occupato dal sub? Smile

E quanto deve essere lontano il tubo dalla parte del sub che sta dentro?
Rispondi

Una decina di cm non li hai?
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

Una decina di cm di distanza sia dalla parete che dal sub (internamente parlo), no.. Oggi vedo la profondità del sub e vedo quanto spazio effettivamente ho
Rispondi

Allora, il subwoofer in profondità occupa 16cm, ed essendo un lato inclinato ho di spazio libero nel punto più alto 10cm, scendendo arrivo ad un massimo di 16cm.

Quindi mettendo il reflex nell'angolo in basso della parete laterale, ho lo spazio per farlo stare a 2cm da parete inclinata e subwoofer. Può andare?

[Immagine: 1625or6.jpg]
Rispondi

(22-04-2016, 00:30 )AeronusYeyo Ha scritto: Allora, il subwoofer in profondità occupa 16cm, ed essendo un lato inclinato ho di spazio libero nel punto più alto 10cm, scendendo arrivo ad un massimo di 16cm.

Quindi mettendo il reflex nell'angolo in basso della parete laterale, ho lo spazio per farlo stare a 2cm da parete inclinata e subwoofer. Può andare?

[Immagine: 1625or6.jpg]

poi vedere il coral hdb10 gia in reflex bella pronta suona con pochi watt ed occupa poco spazio
Rispondi

Si ma io ho gia il mio, perché spendere soldi quando bastano 20€ di tubo?

Se la posizione va bene lo metto li, la foto è girata ma vorrei metterlo nell'angolo buio ( angolo in basso a destra a foto dritta)
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 803 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Box per doppio 32 Savio0018 1 225 12-05-2022, 17:03
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Consigli su box reflex 57erc 0 493 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  sondaggio box sub Kenwood 3 2.268 06-08-2021, 15:46
Ultimo messaggio: Hossing
  Sempre e solo MDF per Box Sub ??? Zetolo 20 7.946 26-05-2021, 12:29
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.