Valutazione discussione:
  • 6 voto(i) - 4.83 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BUTIFLEX E BRAX -piccoli consigli per l'uso-
Ok! Finalmente posso chiudere le portiere e rimontare i cristalli (che ho scurito per l'occasione!!! [Big Grin])!!!! Oggi sono arrivati i 3 kg di pasta Brax e ho rivestito il FatMat Extreme!!! [^] Ne ho usato 1 kg per portiera e ne ho dato 4 mani circa!!! [:p][Wink] Ecco le foto!!

[Immagine: cimg4893sy2.jpg]

[Immagine: cimg4894hn1.jpg]

[Immagine: cimg4895tc4.jpg]

[Immagine: cimg4899ss6.jpg]

[Immagine: cimg4900bf5.jpg]
Rispondi

ma dopotutto questo lavoro per insonorizzare lo sportello,quanta differenza hai sentito nella riproduzione?suona molto meglio anche sulle frequenze medie o è valida solo per i bassi?,
Rispondi

Anzitutto non vibra nulla anche a volumi osceni![Big Grin] Tutto suona molto bene , in modo sicuramente più amalgamato e caldo, a causa della totale rimozione di qualunque superficie metallica risonante. Certo, in basso i miei Dynaudio scendono che è uno spettacolo! [8D]
Rispondi

Scusatemi..dirò una cosa stupida ma io avevo letto su delle guide che dovevo mettere il buty anche dietro la cartella della porta e pure li passare il brax oppure il noclang.è sbagliato?se volete vi posto la guida.
Rispondi

non è sbagliato, in sè.

può non essere necessario, che è cosa ben diversa.
Rispondi

ok!Appena finisco i fianchetti della macchina procedo con la insonorizzazione!ho visto che qui trovate il buty che solitamente è introvabile..!quindi comprerò quello magari con 2 chili di brax che credo bastino su una astra gtc.
Rispondi

buty e brax, basta che guardi la mia firma.
Rispondi

Domanda..ma dici questo:

- infine ritagliare e apllicare i fogli di buty che chiuderanno i fori di servizio, sulla lamiera a contatto con la cartella.

MA dopo aver fatto questo non rivado di brax?in pratica dove metto il buty il brax non lo devo per forza mettere se no il metallo del buty crea casini?e poi sulla cartella..devo metter sto fonoimpedente bugnato giusto?che ha un costo di?mi interessa anche la cosa che non mi vibri la cartella..!grazie.

Ps ci voglion 5 kg di brax per 2 porte?!
Rispondi

Lavoro su gtc by geps:





Immagine:
[Immagine: 200951724933_1.JPG]
57,5 KB



Immagine:
[Immagine: 200951725032_2.JPG]
56,98 KB





Immagine:
[Immagine: 200951725128_3.JPG]
102,3 KB



Immagine:
[Immagine: 200951725237_4.JPG]
110,35 KB



Immagine:
[Immagine: 200951725352_5.JPG]
72,17 KB
Rispondi

la pasta brax puoi anche non usarla.

io la utilizzo all'interno del portello sopra il buty, sia per appesantire ulteriormente l superficie insonorizzante (e abbattere ancor più la freq. di risonanza del portello stesso), sia per disinnescare qualsiasi fenomeno di riflessione.

esternamente puoi non usarla. io la uso per consolidare il buty apllicato a chiusura dei fori di sevizio; dato che la superficie di contatto sulla parte esterna della lamiera, essendo bucata, è ovviamente inferiore rispetto a quella dentro la porta dove tutto il butyflex deve aderire al metallo.


quindi è una scelta.

senza brax, e solo con il buty ottieni una ottima insonorizzazione.
con l'aggiunta della brax, ottieni (attualmente) la miglior insonorizzazione possibile che puoi avere spendendo meno di 150 euro.

ci sono prodotti che pur costando il doppio o il triplo, offrono poco o addirittura niente in più. la sinergia butyflex-brax è straordinaria.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  piccoli grandi consigli "CABLAGGI TUTTA SICUREZZA" Forno 50 40.843 09-01-2019, 06:53
Ultimo messaggio: Maverix
  stp gold oppure buty+brax Paino101989 4 3.288 14-06-2013, 20:09
Ultimo messaggio: Paino101989
  pasta brax e butyflex frik 1 2.542 14-12-2010, 07:19
Ultimo messaggio: Hertz89
  consigli su tasche lancia y luchetto 9 9.115 16-10-2009, 17:56
Ultimo messaggio: simotdi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.