Valutazione discussione:
  • 6 voto(i) - 4.83 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BUTIFLEX E BRAX -piccoli consigli per l'uso-
Ok grazie!
Alpine DVA-9861 + Alpine TME-M780
PG Zx600TI -- ESB 8000-16 (2 coppie)
Audioart 200.2 -- Silence.lab Wfn100+Tw25
U.S.Amps USA1000 -- Focal 27K
Signal Cable: Reference Microphone
Power Cable: Esb 2,5mmq+Norstone 4mmq
Energy Cable: Hollywood CarAudio 0 AWG
Rispondi

"Conosco" lo sportello di ibiza della foto [Big Grin][Big Grin][Big Grin]
Rispondi

Dopo aver fatto la stesura del Butyflex e dopo aver fatto le 2 mani di pasta Brax, che ne dite di mettere dietro al wf anche una mattonella di Dynaxorb?
E' buttare i soldi o ha senso?
Alpine DVA-9861 + Alpine TME-M780
PG Zx600TI -- ESB 8000-16 (2 coppie)
Audioart 200.2 -- Silence.lab Wfn100+Tw25
U.S.Amps USA1000 -- Focal 27K
Signal Cable: Reference Microphone
Power Cable: Esb 2,5mmq+Norstone 4mmq
Energy Cable: Hollywood CarAudio 0 AWG
Rispondi

secondo me non è necessario..
voglio dire qualcosa farà sicuramente ma io non ci spenderei soldi per un miglioramento così lieve..
Rispondi

Capisco...
Grazie
Alpine DVA-9861 + Alpine TME-M780
PG Zx600TI -- ESB 8000-16 (2 coppie)
Audioart 200.2 -- Silence.lab Wfn100+Tw25
U.S.Amps USA1000 -- Focal 27K
Signal Cable: Reference Microphone
Power Cable: Esb 2,5mmq+Norstone 4mmq
Energy Cable: Hollywood CarAudio 0 AWG
Rispondi

Buongiorno a tutti, son un neoiscritto del forum e approfitto di questo thread per esporre il mio problema... le portiere le ho trattate nel modo seguente (parlo di un audi a3 3 porte 2° serie del 2004): butiflex sulla lamiera esterna e su quella interna, mattonelle plaintchant dietro i woofer, e due passate di fonogel (maledetto!!!) sulla cartella di plastica... bene.. saranno le clip che si sono allentate, ma la cartella ad alti volumi suona insieme al woofer [V] .. tocca dunque rimetterci mano... però c'è quel fonogel, quindi ho paura che mettendoci sopra del butyflex non attacchi... se invece mettessi della brax sopra lo strato di fonogel, attaccherebbe o avrei problemi? per le clips termosaldate invece, se ci applico del silicone gel, potrebbe esser utile? riguardo il neoprene invece, non ho mica capito come e dove applicarlo [:I] sul perimetro della cartella che va a contatto con la lamiera?
Per completezza, posto una foto della portiera smontata

[Immagine: 691a.jpg]

Lo spazio tra lamiera interna ed esterna (praticamente il volume di lavoro dei woofer) e uno pseudo volume chiuso, e non comunica con lo spazio che si crea tra lamiera interna e cartella.. c'è però quel woofer che non è a filo portiera ma "sfiata" (se si puo dire) per qualche centimetro dentro la cartella.. sarà quello il problema?
Come consigliate di procedere?
Grazie a tutti [Smile]
Rispondi

pegarx ha scritto:

Lavoro su gtc by geps:





Immagine:
[Immagine: 200951724933_1.JPG]
57,5 KB



Immagine:
[Immagine: 200951725032_2.JPG]
56,98 KB





Immagine:
[Immagine: 200951725128_3.JPG]
102,3 KB



Immagine:
[Immagine: 200951725237_4.JPG]
110,35 KB



Immagine:
[Immagine: 200951725352_5.JPG]
72,17 KB


chi mi trovo qui????un compagno astrista,sono contento!!!!scusate l'ot...
questa è una delle cose che dovro' fare il prima possibile visto che sono molto intenzionato a dare una svolta al mio audio....
pegarx dalle foto postate da te della gtc di geps,sembra che nn è il max della comodita' x insonorizzare le porte,è vero oppure è solo scena della foto???tu l'hai fatto???avresti qualche consiglio in merito???grazie a tutti mi siete e sarete molto d'aiuto....[Smile]
Rispondi

Ciao , cosa è quel barattolo con il pennello sopra?
Rispondi

ho delle domande ma:
nella prima foto dove ce lo sportello ''vuoto'' come si fa per mettere il buty sulla lamiera esterna dato che gli spazi visibili sono pochissimi??
inoltre la cartella andrebbe ricoperta di bugnato o andrebbe anche ricoperta di buty??
ma nel lato esterno dello sportello, dalla parte che non si vede cioe dove scappa il magnete del woofer li non andrebbe messo il buty?non lavete mai detto qui di sta cosa...eppure sarà importante come la lamiera est. no?
Rispondi

domanda: l'obbiettivo della insonorizzazione è crere una cassa ai woofer abbastanza rigida? oppure creare una parete abbastanza rigida da eliminare le vigrazioni (quindi perdita di energia) ?


perchè ho il piccolo problema che non riuscirò a risolvere: la portiera esterna non riuscirò ad insonorizzarla, per cui mi chiedevo se potevo creare una sorta di "cassa" con il butyflex dietro al cono del woofer, senza perdere in efficienza
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  piccoli grandi consigli "CABLAGGI TUTTA SICUREZZA" Forno 50 40.843 09-01-2019, 06:53
Ultimo messaggio: Maverix
  stp gold oppure buty+brax Paino101989 4 3.288 14-06-2013, 20:09
Ultimo messaggio: Paino101989
  pasta brax e butyflex frik 1 2.542 14-12-2010, 07:19
Ultimo messaggio: Hertz89
  consigli su tasche lancia y luchetto 9 9.115 16-10-2009, 17:56
Ultimo messaggio: simotdi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
2 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.