Valutazione discussione:
  • 6 voto(i) - 4.83 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BUTIFLEX E BRAX -piccoli consigli per l'uso-
mircocatta ha scritto:

domanda: l'obbiettivo della insonorizzazione è crere una cassa ai woofer abbastanza rigida? oppure creare una parete abbastanza rigida da eliminare le vigrazioni (quindi perdita di energia) ?



entrambe le cose!

mircocatta ha scritto:

perchè ho il piccolo problema che non riuscirò a risolvere: la portiera esterna non riuscirò ad insonorizzarla, per cui mi chiedevo se potevo creare una sorta di "cassa" con il butyflex dietro al cono del woofer, senza perdere in efficienza

e xkè nn riesci ad insonorizzarla??? se fai un involucro dietro in quanti litri lavora poi il woofer? in mezzo litro? [|)]
Rispondi

eh non riesco perchè non ho la possibilità di smontare la piastra interna della portiera (altrimenti dovrei smontare tutto il motorino alzavetri ecc ecc), questa piastra è tuttta chiusa quindi l'unico modo per insonorizzare è sfruttare il buco del wofer.. e non creco che riuscirò ad arrivare molto in la con le braccia corte che ho [|)]
Rispondi

maxtarget ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mdbpalermo ha scritto:

ciao t rispondo nell' ordine delle domande fatte.
-se metti il dynamat (meglio se metti sopra il dynamat anke la pasta brax) non c'è bisogno di mettere anke il buty xkè fondamentalente sn la stessa cosa solo ke il buty costa meno.
quindi in buty+brax sopra il dynamat nn ha senso, sn soldi sprecati. basta buty+brax o dynamat+brax
-- per la brax, 1 barattolo da 5kg se nn erro, è sufficiente x 2 mani nelle portiere anteriori.
--- le cartelle possono essere "insonorizzate" inserendo dei fogli di gommapiuma tra cartella e portiera in modo da evitare le vibrazioni... m raccomando, la gommapiuma non dentro la portiera ma solo tra cartella e sportello.[Wink]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


No, Marco. è il barattolo da 2kg che basta per fare le due mani ai due portelli anteriori.

con 5gk ci fai mezza vettura, oppure 5-6 mani su ogni portiera anteriore...

fiuuu mi ero cagato addosso, siccome ho preso solo 2 kg in cui devo fare le portiere anteriori e un po quelle posteriori (di una macchina 3 porte)
Rispondi

mircocatta ha scritto:

eh non riesco perchè non ho la possibilità di smontare la piastra interna della portiera (altrimenti dovrei smontare tutto il motorino alzavetri ecc ecc), questa piastra è tuttta chiusa quindi l'unico modo per insonorizzare è sfruttare il buco del wofer.. e non creco che riuscirò ad arrivare molto in la con le braccia corte che ho [|)]


non voglio apparire saccente, lungi da me.

ma non mi stancherò mai di ripeterlo: se volete fare da soli, e non affidarvi ad un installatore, dovete entrare nell'ordine di idee che i "non posso", "non so", "non me la sento" devono sparire. altrimenti farete sempre lavori a metà, ed otterrete risultati a metà.

A differenza di alcuni colleghi che cercano di dissuadere il fai da te, io vi incoraggio spesso ad attuarlo; e metto a vs. disposizione tempo, prodotti, consigli, e la mia seppur limitata esperienza per aiutarvi come e dove posso; ma voi dovete metterci del vostro.

rifletti un attimo: se si rompe l'alzavetro, la paratia non la dovranno smontare, per sostituire il meccanismo? quindi armati di pazienza, e di buona volontà, e smontala. non è difficile, basta usare il cervello.
Fai il lavoro che va fatto, lascia stare scorciatoie che sarebbero solo un ripiego dal risultato mediocre.
Rispondi

eh ma prima avrei bisogno di una guida :\ qualcosa ho visto qui sul forum proprio sulla seat ibiza..vado a informarmi meglio, poi vedrò se incimentarmici o meno

confermo che non la smonterò, troppo lungo e non ho idea di dove mettere le mani, farei solo dei danni.
se vedo che il risultato non mi soddisfa, passo dall'installatore che mi ha smontato le cartelle e mi faccio smontare anche quelle piastre prima di rimontare le cartelle
Rispondi

come vuoi.

io sto insonorizzando una ibiza proprio in questi giorni, e ti confermo che rimuovere la paratia è una stro..pidata.

basta aprire i due grossi tappi di plastica, abbassare i finestrini fino a poter allentare le viti che sorreggono il vetro, bloccare il vetro con un cuneo di gomma e iniziare a disconnetterei i cavi e rimuovere le viti perimetrali.

a quel punto, sfili parte dell'alzavetro dal portello, in modo da far avanzare la paratia; così accedi e sfili la staffa in plastica della serratura e disconnetti il connettore della centralizzata.

dopodichè, ti ritrovi la portiera assolutamente libera.


se non vuoi farlo, vai da un installatore. ma evita di mettere 2 pezzetti di buty qua e là. nmon otterrai NULLA. le porte dell'ibiza fanno cag...re e occorre insonorizzare seriamente.
Rispondi

maxtarget ha scritto:
le porte dell'ibiza fanno cag...re e occorre insonorizzare seriamente.
a si? e dire che come quelle della polo, sembrano invece abbastanza decenti (siccome sono molto più chiuse rispetto ad altre..


cmq leggendo qua e la non pareva così semplice :|
Rispondi

fatti coraggio mirco e smonta quella paratia [Smile]
mal che vada fattelo fare dall'installatore e poi la insonorizzi tu [Wink]
ma senza smontarla non riesci a far niente fidati che verrebbe una schifezza e avresti buttato 100 euro dalla finestra!
Rispondi

Mi accodo alla discussione perché ho un problema analogo, tolta la cartella dal mio T3 VolksWagen (camperizzato Westfalia, è un Joker per chi conosce [8D] ) mi trovo il primo pannello di metallo (la paratia interna) e non riesco a capire come si smonta.

Anche io ho pensato che per un intervento sul meccanismo del finestrino ci debba essere un sistema per accedere, ma non ho proprio trovato viti e/o bulloni.

Qualcuno può aiutarmi ??

Intanto tra un po' riscendo in garage per sistemare il passaggio dei cavi, magari faccio qualche foto.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Rispondi

AHHH PACCO ARRIVATOOOO

son talmente eccitato che dalla fretta combinerò un macello [Big Grin]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  piccoli grandi consigli "CABLAGGI TUTTA SICUREZZA" Forno 50 40.843 09-01-2019, 06:53
Ultimo messaggio: Maverix
  stp gold oppure buty+brax Paino101989 4 3.288 14-06-2013, 20:09
Ultimo messaggio: Paino101989
  pasta brax e butyflex frik 1 2.542 14-12-2010, 07:19
Ultimo messaggio: Hertz89
  consigli su tasche lancia y luchetto 9 9.115 16-10-2009, 17:56
Ultimo messaggio: simotdi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.